Eventi

Le Pitture Meridiane: il Sud nei dipinti dal ‘600 a oggi

LECCE-Il Meridione come colore, corpo, pennellata. Una vita che riemerge da secoli di pittura. Dal seicento ad oggi. “Da Sud a Sud. E viceversa”, come il sottotitolo della mostra “IL SUD: l’arte, gli artisti”, che a Palazzo Vernazza, a Lecce, resterà aperta fino al prossimo 10 agosto.
A cura di Gian Piero Personè, raccoglie importanti opere di pittori meridionali dal XVII secolo sino ai nostri giorni, tutte giunte da varie collezioni private, muovendo dalle esperienze pittoriche di artisti come Massimo Stanzione e Giuseppe Ruoppolo, figli della Napoli Caravaggesca e Riberesca.

Meravigliose le bottiglie della manna di San Nicola, frutto di un’antichissima tradizione legata al culto di San Nicola di Myra a Bari e che ha dato spazio ad una interessante produzione di bottiglie in vetro impreziosite dall’effige del santo.

Protagonisti sono comunque soprattutto gli esponenti di spicco dell’arte partenopea tra Ottocento e Novecento, come Attilio e Fausto Pratella, Vincenzo Ciardo, Luca Postiglione, Luigi Scorrano, assieme ai grandi protagonisti dell’arte pugliese, Carlo Striccoli, Michele Palumbo, Amerigo Buscicchio, Gino Ammassari, Gaetano Giorgino.

L’ultima sessione della mostra vede la presenza dei pittori salentini contemporanei che si sono confrontati con le avanguardie artistiche novecentesche tradotte poi in caratteri propri e ben distinti. Le opere di Ezechiele Leandro ed Edoardo De Candia, artisti outsider scomparsi nella fine del Novecento, testimoniano gli interessanti dibattiti, ancora in fase di indagine, avanzati in ambito locale alla fine del secolo. Ugo Tapparini, Antonio Massari e Tonino Caputo, artisti legati da una lunghissima reciproca frequentazione, portano avanti discorsi artistici dall’indiscusso interesse, tanto da renderli celebri ed apprezzati a livello nazionale ed internazionale.

Giovedì 30 luglio, poi, il fiore all’occhiello: l’esibizione live del pianista Francesco Maria Mancarella ideatore del “Pianoforte che dipinge”.

Articoli correlati

Serie C girone C: i risultati dell’8° giornata

Mario Vecchio

Il meglio del wedding in vetrina a “Salento Sposi”

Barbara Magnani

Taranto, disagio giovanile: dal malessere alla violenza

Redazione

Martano, al via il festival dell’architettura e del design

Redazione

Unisalento, all’open day accolti più di seimila studenti

Redazione

Serie C, Casarano e Casertana di fronte: buon momento per le due squadre

Tonio De Giorgi