Cronaca

Frutta e verdura per i poveri e gli “schiavi” dei campi

LECCE- Quintali di frutta, ortaggi e verdura, sollievo e ristoro per chi in questi giorni di grande caldo si trova in difficoltà. Una sofferenza che si aggiunge alla povertà e allo sfruttamento, quello dei migranti che nel salento arrivano numerosi per essere impiegati come schiavi nei campi di angurie e pomodori.

È rivolta soprattutto a loro l’iniziativa promossa da Coldiretti in tutta italia e che a Lecce si è svolta in collaborazione con la Caritas. È stato Don Attilio Mesagne ad indicare il luogo in cui si concentra la povertà leccese: la zona 167, con tanti anziani, disoccupati, il luogo dove tante parrocchie lavorano per aiutare ogni giorno gli stranieri. Il luogo in cui la fame si fa sentire ogni giorno. 

E in fila oggi, a raccogliere la frutta, distribuita gratuitamente, erano in tanti. Non si tratta di donare, ha detto Don Attilio che in questi giorni ha lanciato un forte allarme, parlando di istituzioni sorde alla povertà, ma di restituire ciò che la società di oggi ha tolto a questa gente.

Articoli correlati

Armi e spaccio a conduzione familiare: quattro arresti a Veglie

Redazione

San Pietro Vernotico, assalto al bancomat: banditi via con la cassaforte

Elisabetta Paladini

Quattro deferiti dopo la rissa in Piazza Cairoli

Andrea Contaldi

Rubava soldi agli anziani che assisteva: arrestata una 53enne a Taranto

Redazione

Manduria: sorpresi da drone mentre bruciano rifiuti, sequestrata area

Redazione

Martina Franca, travolto sulle strisce: muore 78enne

Redazione