Cronaca

In vacanza nel Salento? Il ricercatore: “Chiudete i finestrini contro contagio Xylella”

LECCE- Venite in vacanza nel Salento? “Chiudete i finestrini delle auto per evitare che gli insetti saltino all’interno e vengano così trasportati in altri luoghi”. È il consiglio “anti-Xylella” dato ai turisti da Franco Valentini, ricercatore del CHIEAM (Centro Internazionale di Alti Studi Agronomici Mediterranei) di Bari.
“Non abbiamo nulla per contrastare la Xylella – ha spiegato – possiamo solo cercare di prevenire e di controllare il suo vettore e di controllare il batterio stesso cercando di eliminare le piante infette, in modo che non fungano da focolaio”.

“Non potendo contrastarla – prosegue Valentini – dobbiamo far sì che la xylella rimanga confinata nell’area salentina, altrimenti dovremo iniziare a conviverci e quindi pensare a un diverso approccio con l’olivicoltura”. Per questo, ai vacanzieri che scelgono il Salento è stato consigliato di “non portare con sé materiale vegetale, che potrebbe avere specie ospiti, e tenere i finestrini delle automobili ben chiusi”.

Articoli correlati

Anziano finisce con l’auto sui binari: disagi e ritardi

Redazione

Gallipoli travolta dal maltempo: barche affondate e mare in tempesta

Redazione

Dal video su TikTok alla trappola su Telegram: pensionato perde 32mila euro

Redazione

Frigole, assalto nella notte al bancomat. Auto bruciata a Casalabate

Redazione

Folla commossa ai funerali del 63enne travolto dal nubifragio: “Il nostro supereroe era papà”

Redazione

Prometteva case vacanza nel Salento su TikTok, ma era tutto falso: denunciato 30enne

Elisabetta Paladini