CronacaEventi

Saldi alle porte: istruzioni per l’uso

LECCE- Tempo d’estate ma anche di saldi. Arriva il momento tanto atteso dello shopping ma occhio alle fregature. Bastano piccoli semplici accorgimenti e a ricordarlo ci pensa l’ Aduc, l’Associazione per i diritti degli utenti e consumatori, con un decalogo ad hoc.

Innanzitutto, PRIMA DI SCEGLIERE L’ACQUISTO, nei giorni pre-saldi sarebbe opportuno fare un giro per i negozi e individuare i prodotti che potrebbero interessare, segnando i prezzi, per poi verificare se durante i saldi siano realmente calati;

DURANTE L’ACQUISTO: Non fermarsi al primo negozio che pratica sconti, ma visitarne diversi e confrontarne prezzi e qualità; non lasciarsi ingannare da sconti che superano il 50% del costo iniziale; diffidare da chi impone il pagamento esclusivamente in contanti e occhio alle etichette che riportano la composizione dei tessuti.

Inoltre diffidate dei negozi che espongono cartelli tipo “la merce venduta non si cambia”: esistono regole precise del commercio che impongono il cambio della merce non corrispondente a quanto propagandato o perche’ difettosa.

Articoli correlati

Anziano finisce con l’auto sui binari: disagi e ritardi

Redazione

Gallipoli travolta dal maltempo: barche affondate e mare in tempesta

Redazione

Serie C girone C: i risultati dell’8° giornata

Mario Vecchio

Dal video su TikTok alla trappola su Telegram: pensionato perde 32mila euro

Redazione

Frigole, assalto nella notte al bancomat. Auto bruciata a Casalabate

Redazione

Folla commossa ai funerali del 63enne travolto dal nubifragio: “Il nostro supereroe era papà”

Redazione