Cronaca

Xylella, scienziato vs attivisti: “Imbecilli” urla e spintoni, tensione alle stelle

GALATINA- Ha concluso la sua relazione su Xylella mutuando Umberto Eco: “I social network danno diritto di parola a legioni di imbecilli”, con riferimento agli attivisti che contestano da tempo la ricerca e la strategia portata avanti sul batterio. Ed è con quelle parole di Giovanni Martelli, professore emerito di patologia vegetale presso l’Università di Bari, che è saltato il tappo, tra i tanti che erano presenti alla firma della “Carta di Galatina”.

Tensione alle stelle, urla, qualche spintone nel bel mezzo della sala. Il solco tra le posizioni sul tema diventa sempre più un fossato. Il nodo riguarda soprattutto l’allargamento della platea di ricercatori, concentrata a Bari. Solo negli ultimi mesi e settimane sono state avviate sul campo, e in solitudine, sperimentazioni scientifiche diverse, senza coordinamento. Resta senza risposta assolutamente certa ancora la domanda madre: è Xylella a far seccare gli ulivi? Martelli su questo non ha dubbi, mostrando foto di piantine inoculate con il patogeno e che iniziano a presentare sintomi.

Non bastano, a suo avviso, le buone pratiche agricole per salvare gli alberi. Di più, Martelli contesta quanto sostenuto da Kristos Xiloyannis, docente dell’Università della Basilicata e punto di riferimento dell’agroecologia. Secondo quest’ultimo, rafforzando l’ecosistema si dà alla pianta la capacità di reagire alla malattia, ma questo dovrà passare attraverso una lunga e diversa gestione del suolo, per ridargli fertilità.

Si vedrà alla fine chi avrà ragione. Ma nel frattempo si guarda avanti. L’unica carta, per Martelli, per salvare le piante secolari è la sperimentazione che sarà fatta di concerto con l’ateneo leccese per veicolare all’interno delle piante ioni tossici per Xylella, per neutralizzarla. Per il resto bisogna, a suo avviso, ripensare l’olivicoltura e la strada è il sistema superintensivo.

Articoli correlati

Tentato il furto di rame: ladri messi in fuga a Zollino

Redazione

In casa droga e bombe carta: due arresti a Taurisano

Redazione

Svastica a Porta San Biagio, le telecamere immortalano un gruppo giovani

Redazione

Al Bano vince la causa contro il Consorzio di Bonifica: “Una questione di principio”

Redazione

Rapina a Lecce: uomo entra in un centro scommesse e si fa consegnare incasso con in mano un coltello

Redazione

Tragedia sulla statale 16: 25enne falciato da un’auto mentre prestava soccorso

Redazione