Eventi

“La città della musica”, chiude con il premio “Vigna d’argento”

SQUINZANO-Squinzano è diventata, per tre giorni, Città della musica. Con l’evento più atteso, il concerto del grande Stefano Bollani, ma anche con tantissime altre esibizioni che hanno coinvolto il pubblico per tutta la durata della manifestazione.

Un evento senza precedenti, con la direzione artistica di Pino Lagalle dell’agenzia Ribalta, che ha visto protagonisti tantissimi ospiti. Da Peppe Vessicchio a Carolina Bubbico a Maurizio Mattioli; da Paola Quattrini agli Effervescenti Naturali, da Tyna Casalini a Bollani.

Squinzano=musica=Nicola Arigliano. Ed è a lui che è dedicato il premio ai giovani jazzisti; un altro riconoscimento, invece, è stato conferito nell’ultima serata della kermesse a numerosi ospiti che si sono distinti nelle arti e nelle loro professioni: il premio Vigna d’Argento, che è andato anche a Jaqueline Adames per Terre del Salento, la trasmissione di TeleRama che fa scoprire ogni angolo, ogni storia ed ogni sapore della nostra terra. Lo ha ritirato Rosaria Ricchiuto. E poi a Maurizio Mattioli, con la sua romanesca comicità e ancora all’attore e regista Edoardo Sylos Labini.

Articoli correlati

Volley A2 femminile: Narconon Melendugno vince a Concorezzo

Tonio De Giorgi

TEDx: anche a Taranto libero pensiero e innovazione

Redazione

Lilt Lecce: “Pensiamoci Prima! La sfida è non ammalarsi”

Elisabetta Paladini

Serie C girone C: i risultati dell’8° giornata

Mario Vecchio

Il meglio del wedding in vetrina a “Salento Sposi”

Barbara Magnani

Taranto, disagio giovanile: dal malessere alla violenza

Redazione