Cronaca

Tromba d’aria nel leccese: alberi divelti e allagamenti. Treni in tilt tra Brindisi e Taranto

LECCE- Forti temporali e anche una tromba d’aria a causare danni in tutto il Leccese, soprattutto sul versante ionico.
Numerosi gli alberi divelti e i disagi alla circolazione stradale, tanto da richiedere per ore, dalle 16 alle 20, l’impiego di tutte le squadre dei vigili del fuoco, in special modo a Gallipoli, Taviano, Maglie e tra Martano e Otranto. Necessario il loro intervento anche per liberare gli scantinati dall’acqua, a Parabita, Ugento e Salice Salentino.

Circolazione ferroviaria bloccata per poco più di un’ora, dalle 14:30 alle 15:40, inoltre, sulla linea Taranto-Brindisi, fra Villa Castelli e Grottaglie, a causa dell’allagamento dei binari causato dalle abbondanti piogge che hanno interessato la zona. Durante la sospensione è stato cancellato un treno regionale da Taranto a Francavilla Fontana, sostituito con bus. Ritardi dai 10 ai 40 minuti per altri due regionali.

Articoli correlati

Caso mensa: a Taurisano si dimette l’assessora Carolì. A Veglie il tar “boccia” La Fenice

Redazione

Blitz in carcere: sequestrati 22 smartphone e droga

Redazione

Schianto sulla tangenziale Est di Lecce: grave uno dei conducenti

Redazione

Umiliazioni e maltrattamenti nei confronti della moglie: condannato

Redazione

Assalto nella notte a Villa Convento: esplode il bancomat, banditi in fuga a mani vuote

Redazione

Insulti razzisti e minacce a scuola: nei guai quattro minorenni

Elisabetta Paladini