Cronaca

Anziani in guardia contro le truffe: ecco il vademecum

LECCE- Le forze dell’ordine mettono tutti in guardia con la seconda edizione della “Campagna nazionale contro le truffe agli anziani”.
L’iniziativa è promossa dall’Associazione nazionale anziani e pensionati di Confartigianato, insieme al Ministero dell’Interno, a carabinieri, polizia e finanza.

Il Dr. Claudio Sergi della Prefettura e la Dssa Eliana Martella, Dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Lecce hanno illustrato i particolari di un fenomeno che registra ogni anno un’impennata. E tanti sono stati i casi in provincia di Lecce. La parola d’ordine è DIFFIDENZA. Sempre.

E’ stato distribuito un vademecum per non cadere nella trappola. Tra le regole: non aprire la porta neanche a presunte forze dell’ordine in divisa. Nel dubbio, chiama i numeri d’emergenza 112, 113 o 117; occhio anche quando ti rechi in banca e che nessuno ti segua; quando cammini per strada, porta con te solo il poco denaro indispensabile.

Articoli correlati

Insulti razzisti e minacce a scuola: nei guai quattro minorenni

Elisabetta Paladini

Aggredisce la compagna davanti ai figli per avere soldi: scatta l’allontanamento da casa

Redazione

Madre e figlia arrestate per furto in gioielleria: incastrate dalle telecamere

Redazione

Furto in gioielleria a Lequile: arrestate due donne

Redazione

Trasporto disabili, spetta alle Asl il costo delle spese. Tar condanna Asl Bari ad un risarcimento di 830mila euro

Redazione

Lecce, uomo trovato senza vita nella sua abitazione

Redazione