Cronaca

Gallipoli, controlli sulle strade: ritirate 10 patenti per guida in stato di ebbrezza

GALLIPOLI- Parte con 10 patenti ritirate ad altrettante persone che si erano messe al volante dopo aver bevuto, l’operazione “Estate sicura 2015” sulle strade del gallipolino.

Negli ultimi due weekend del mese di maggio ed in occasione del ponte del 2 giugno i carabinieri della compagnia di Gallipoli sono impegnati su tutto il territorio di loro competenza, con servizi coordinati a largo raggio per la prevenzione e la repressione dei reati nel corso della imminente e affollata stagione estiva.

All’attivita’ di controllo hanno partecipato pattuglie della dipendente aliquota radiomobile, militari della tenenza di Copertino e delle stazioni dipendenti, per un totale di 50 militari coinvolti e impegnati principalmente nelle aree cittadine, periferiche e litoranee di Gallipoli, Galatone, Nardo’, Sannicola e Cutrofiano, anche con l’impiego di militari in abiti civili che si sono uniti alle migliaia di persone che hanno affollato il litorale di Gallipoli e le discoteche.

Denunce e segnalazioni per possesso di droghe leggere e poi la denuncia di un 41enne romano che, raggirando una donna gallipolina, le aveva sottratto la carta di credito ed il relativo pin per effettuare alcuni pagamenti.

Per nove automobilisti e’ scattata la denuncia a piede libero per guida in stato di ebbrezza, a causa dell’alto tasso alcolemico presente nel sangue, superiore alla soglia minima di 0,80 g/l. Dieci le patenti ritirate, 70 le contravvenzioni al codice della strada elevate.

Articoli correlati

Assalto nella notte a Villa Convento: esplode il bancomat, banditi in fuga a mani vuote

Redazione

Insulti razzisti e minacce a scuola: nei guai quattro minorenni

Elisabetta Paladini

Aggredisce la compagna davanti ai figli per avere soldi: scatta l’allontanamento da casa

Redazione

Madre e figlia arrestate per furto in gioielleria: incastrate dalle telecamere

Redazione

Furto in gioielleria a Lequile: arrestate due donne

Redazione

Trasporto disabili, spetta alle Asl il costo delle spese. Tar condanna Asl Bari ad un risarcimento di 830mila euro

Redazione