LECCE- C’è la conferma delle criticità, ma ci sono anche nuove speranze per i lavoratori Alba Service: la Regione potrebbe affidare un servizio che darebbe una boccata d’ossigeno alla partecipata della Provincia. In ballo ci sono i fondi per la lotta alla xyllela: 12 milioni. Ad Alba service potrebbe essere affidata una parte di queste risorse per il servizio di pulizia aratura e altri interventi essenziali nella lotta al batterio. La cosa più importante è che la Regione Puglia ha convocato presidenti di provincia e direttori delle partecipate per affrontare la questione giovedì, alle 9,30 presso la sede dell’Assessorato dell’Agricoltura di Bari. Per tenere in piedi questi posti di lavoro è necessario mettere la mano al portafoglio subito, ma le risorse sono bloccate dal ricorso al Tar, quindi, la Regione dovrà decidere se anticipare o meno, prelevandoli dalle riserve, i fondi necessari all’espletamento di questo nuovo servizio.
Il Presidente della Provincia ha comunicato ai sindacati la grave situazione in cui versa l’ente da lui guidato: dal primo giugno non ci saranno più soldi nemmeno per i servizi essenziali nelle scuole. Anche in questo caso la Regione dovrà assegnare servizi e fondi. Intanto, Gabellone annuncia che la situazione dei pagamenti degli stipendi, per quanto riguarda i lavoratori Alba service, va avanti: “Nei prossimi giorni liquideremo marzo e aprile, ma resta una situazione di estrema difficoltà in assenza di risorse. La nota della Regione Puglia, che convoca presidenti di provincia e partecipate per l’eventuale affidamento delle azioni di contrasto alla xylella, ci fa ben sperare. L’augurio e che la proposta del sottoscritto possa trovare applicazione e che il nuovo servizio possa essere affidato al più presto alle partecipate”.