Cronaca

Feste da ballo nei lidi, il Silb: “Gli stabilimenti non a norma sono tanti”

LECCE- “Gli stabilimenti non a norma sono tanti”. È il commento del presidente del Sindacato Italiano Locali da Ballo e di Ena, Maurizio Pasca, dopo la notizia della notifica di conclusione indagini nell’inchiesta sulle concessioni che coinvolge il sindaco dimissionario e parte della giunta di Gallipoli. “Da tempo il Silb denuncia situazioni di abusivismo in tutta Italia e a Gallipoli, divenuta meta d’eccezione del turismo giovane e non solo. Non so quale sia lo stabilimento balneare di cui si parla nell’inchiesta che ha prodotto avvisi di garanzia in queste ore ma posso dire con certezza che non è l’unico a non essere a posto, ce ne sono degli altri. Molti altri”.

“Ho personalmente inoltrato segnalazioni al prefetto di Lecce, alle forze dell’ordine e alle autorità competenti -dice Quanto scoperto a Gallipoli è solo la punta di un iceberg di un fenomeno ben più grande e preoccupante, segnalato in almeno cinque esposti due anni fa. Auspico pertanto che gli investigatori vadano avanti nella loro attività portando alla luce ciò che ancora rimane sommerso. Il tutto a sostegno di un divertimento sano e di un’economia legale che pure esistono e vanno protetti e incentivati”.

Articoli correlati

Calimera, omicidio-suicidio: l’allarme ignorato e la tragedia annunciata

Redazione

“Saluta bene il bambino, perché lo porto via con me”: omicidio-suicidio, una tragedia annunciata

Erica Fiore

Galatina, 16enne pestato in stazione: “Baby gang agì con odio razziale”

Redazione

Cuccioli morti e uno agonizzante: choc in un terreno a Veglie

Elisabetta Paladini

La banda della marmotta colpisce ancora: nella notte assalto al bancomat di Mancaversa

Redazione

Maxi operazione antimafia nel Salento: eseguite misure cautelari e sequestri. I nomi degli arrestati

Redazione