Politica

Nasce il partito di Fitto, si chiama “Associazione Conservatori e Riformisti”

BARI –Abbiamo costituito un’associazione che si chiama Conservatori e Riformisti e che si ispira al gruppo del Parlamento europeo. Siamo già stati dal notaio“, sottolinea Raffaele Fitto parlando dell’associazione conservatori e riformisti di cui ha annunciato la nascita.

“Ci ispiriamo – prosegue – al gruppo europeo dei Conservatori e riformisti e aderiamo alla Fondazione New direction. Abbiamo avviato un percorso, formulando anche una richiesta di ingresso al nuovo gruppo europeo e ora attendiamo la valutazione e l’approvazione”.

 L’accelerazione probabilmente dopo la definitiva rottura tra il leader di Oltre e l’ex Presidente del Consiglio in visita nello scorso week end nel Salento. Per Fitto i gruppi alla Camera ed al Senato ci saranno se i parlamentari liberamente aderiranno e se coloro che hanno aderito alla lettera scritta a Cameron saranno con lui risponde: “Non lo so è Troppo presto anche per il simbolo e comunque ancora non lo abbiamo. E’ solo un’associazione, lo vedremo dopo”.

 La prospettiva in caso di elezioni anticipate? Per l’eurodeputato “Se le elezioni saranno nel 2018 – è indispensabile che il centrodestra, alternativo al centrosinistra, si organizzi per fare delle primarie sui contenuti e sugli uomini. Dobbiamo avere il coraggio di guardare al futuro ed è necessario dare rappresentanza a una larga fetta di cittadini mettendo in campo un centrodestra che sia attento al confronto sui contenuti e le regole. Tra Salvini e Renzi c’è uno spazio molto ampio”. Lo dice Raffaele Fitto chiarisce che a livello europeo non saranno “né con la Merkel, né con la Le Pen”. Cosa succederà nelle amministrazioni comunali? Gli eletti fittiani nelle liste di Forza Italia lasceranno i gruppi azzurri e costituiranno i nuovi gruppi dei “Conservatori e Riformisti”? Intanto a Palazzo Carafa sembra esserci l’avvicinamento, al nuovo corso berlusconiano di Roberto Martella, Rocco Ciardo, Fernando Calo, Fiorino Greco oltre ai certi Paride Mazzotta, Nunzia Brandi e probabilmente Giampaolo Scorrano.

Articoli correlati

A Cutrofiano il primo comitato elettorale di Pagliaro

Redazione

A Ostuni gli ex assessori ricorrono al Tar

Andrea Contaldi

Elezioni regionali, l’ex sindaco di Caprarica Paolo Greco pronto alla sfida al fianco di Decaro

Redazione

Fratelli d’Italia lancia la sfida per la Puglia: “Serve un governo del merito”

Redazione

Regionali, Blasi (PD): “Serve una nuova stagione politica”

Redazione

A Giurdignano nuova tappa del tour “Ama la tua terra come te stesso” del consigliere regionale di FdI Pagliaro

Redazione