Cronaca

Non passa lo sblocco del Patto di stabilità per interventi contro Xylella

BARI- Va in fumo per ora uno strumento a cui gli enti locai avevano guardato per mettere in piedi le azioni di contrasto a Xylella: è stato bocciato in Aula un emendamento al Collegato agricolo, in esame al Senato e che prevedeva lo sblocco del Patto di stabilità per Regione e Comuni su risorse destinate alla lotta contro la moria degli ulivi. A presentarlo era stato il senatore Dario Stefano. Il parere contrario del relatore Formigoni e del Governo e la bocciatura immediata del dispositivo hanno definitivamente stroncato l’ iniziativa.

Intanto restano sospeso di fatto il piano del commissario straordinario Giuseppe Silletti, congelato anche il pericolo multe per le mancate arature, a causa della doppia sospensiva del Tar Lazio. L’Ue corre ai ripari e ha annunciato che la sua decisione del 28 aprile scorso diventerà esecutiva entro la prossima settimana. Dopo, si procederà all’adeguamento del piano Silletti e alla possibile ripresa delle attività di eradicazione.

Articoli correlati

Schianto sulla tangenziale Est di Lecce: grave uno dei conducenti

Redazione

Umiliazioni e maltrattamenti nei confronti della moglie: condannato

Redazione

Assalto nella notte a Villa Convento: esplode il bancomat, banditi in fuga a mani vuote

Redazione

Insulti razzisti e minacce a scuola: nei guai quattro minorenni

Elisabetta Paladini

Aggredisce la compagna davanti ai figli per avere soldi: scatta l’allontanamento da casa

Redazione

Madre e figlia arrestate per furto in gioielleria: incastrate dalle telecamere

Redazione