LECCE- Dopo le ordinanze che sospendono di fatto il piano Silletti, il ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina annuncia il ricorso al Consiglio di Stato. ”Esprimo grande preoccupazione per lo scenario che si apre dopo la decisione del Tar del Lazio. Rischiano di essere vanificati gli sforzi fatti fin qui dagli agricoltori pugliesi e dalle varie istituzioni, mettendo in pericolo anche i territori non colpiti dalla diffusione del batterio”, sottolinea Martina.
“Nelle prossime ore presenteremo un appello al Consiglio di Stato – spiega Martina – chiedo ai proprietari dei terreni di continuare nella lotta all’insetto vettore. Proprio i risultati ottenuti in queste settimane, con un’imponente mobilitazione, ci hanno consentito di arrivare a Bruxelles e fare in modo che la decisione di abbattere piante sane per 100 metri di raggio attorno a quelle infette fosse limitata alla sola zona cuscinetto, dove al momento non ci sono focolai, ad esclusione di quelli di Oria”.
Il Ministero continuerà “col massimo impegno a contribuire alla gestione di un’emergenza che non ha precedenti, – conclude Martina – con gli obiettivi prioritari di impedire alla Xylella di espandersi a nord della zona colpita e di stare al fianco delle aziende danneggiate. Chiedo a tutti di fare la propria parte per salvaguardare l’olivicoltura pugliese”.