CronacaEconomia

Xylella, Coldiretti: “Prima buona notizia. La Puglia potrà chiedere lo stato di calamità”, Martina: “11 mln a sostegno interventi”

BARI-Il Ministro delle politiche agricole Maurizio Martina ha presentato, facendolo approvare, un Decreto che inserisce le fitopatie tra le calamità naturali, a sostanziale modifica della Legge 102. Ciò consentirà l’avvio dell’iter per la declaratoria di stato di calamità naturale causata dalla ‘Xylella fastidiosa’. “E’ la prima buona notizia su una vicenda disastrosa sul piano umano, ambientale ed economico. Ringraziamo il ministro e  anche tutti i Parlamentari pugliesi, primi fra tutti Mongiello, L’Abbate, Capone, Tomaselli, Matarrese con cui abbiamo avuto modo di collaborare, che hanno preso a cuore la vicenda, facendo pressing sul Governo a tutti i livelli”. E’ il commento del Presidente della Coldiretti Puglia, Gianni Cantele, alla notizia dell’approvato in Consiglio dei Ministri del Decreto sull’emergenza Xylella presentato dal Ministro Martina.

“La dichiarazione di stato di calamità naturale – spiega Angelo Corsetti, Direttore di Coldiretti Puglia – innescherà urgenti misure di sostegno in favore degli imprenditori olivicoli, quali sgravi della contribuzione previdenziale agricola e del settore della trasformazione, sospensione o dilazione delle scadenze fiscali agricole previste per i soggetti agricoli professionali e postergazione di ogni scadenza di mutui e investimenti per n. 5 anni, interventi indispensabili a garantire un futuro ad imprese olivicole, cooperative, frantoi e vivai salentini”.

Nel frattempo il ministro Martina fa sapere che “Per intervenire sulla Xylella il governo ha attivato per la prima volta la deroga alla possibilità di accedere al fondo di solidarietà nazionale e stanziamo 11 mln di euro a sostegno di interventi compensativi per i produttori con danni”.

Articoli correlati

Caso mensa: a Taurisano si dimette l’assessora Carolì. A Veglie il tar “boccia” La Fenice

Redazione

Blitz in carcere: sequestrati 22 smartphone e droga

Redazione

Ex Ilva: i lavoratori verso lo sciopero di giovedì

Redazione

Schianto sulla tangenziale Est di Lecce: grave uno dei conducenti

Redazione

Umiliazioni e maltrattamenti nei confronti della moglie: condannato

Redazione

Assalto nella notte a Villa Convento: esplode il bancomat, banditi in fuga a mani vuote

Redazione