CronacaEventi

Attraverso la “Pietra forata” di San Vito, per chiedere salute e fertilità

CALIMERA- Nella Chiesetta rurale di San Vito a Calimera l’antico rito della fertilità si è ripetuto anche quest’anno. Qui, ogni lunedì dell’angelo, tappa fondamentale è il passaggio attraverso la Pietra forata, un monolite dal diametro esterno di circa un metro e quello interno di più o meno 40 centimetri. La sua importanza è legata proprio a questa stretta apertura a cui sono legate credenze magico-religiose della popolazione, tramandate fino ad oggi.
Attraversare il foro della roccia farebbe ottenere vantaggi spirituali come la purificazione dal peccato ma è anche un vero e proprio rito della feritilità. Prima di dare sfogo ai giochi, ai canti e alle danze è d’obbligo celebrare oltre passare la Pietra forata per assicurarsi ricca figliolanza ed assicurarsi un anno di fertilità. Una cerimonia di rinascita e purificazione. Tra antichi ulivi e poesie in grico la tradizione, si rinnova e si ripete

Il rito del passaggio rappresenta simbolicamente l’attraversamento dell’utero materno durante la nascita, farlo il lunedì di Pasqua, periodo massimo di rinnovamento per la cultura cristiana, significa propiziare il proprio rinnovamento e la fertilità dell’intera comunità. E la magia è che chiunque, anche i meno magri, alla fine, riescano a passare attraverso questo foro ed a proposito di contatto con la natura, pochi metri più in là il museo di storia naturale del salento ha aperto le sue porte ai visitatori. Ingresso gratuito per i più piccoli che hanno potuto osservare da vicino, estasiati, le specie ospitate dal museo.

Affollati i lavoratori per i piccini con l’osservazione del sole con i telescopi del gruppo Astrofili Salentini e due emozionanti reinserimenti in habitat naturale di alcuni rapaci. Una vera e propria festa della natura.

Articoli correlati

Schianto sulla tangenziale Est di Lecce: grave uno dei conducenti

Redazione

Umiliazioni e maltrattamenti nei confronti della moglie: condannato

Redazione

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini

Assalto nella notte a Villa Convento: esplode il bancomat, banditi in fuga a mani vuote

Redazione

Museo, anche a Taranto la giornata degli “Amici dei musei”

Redazione

Carosino: San Biagio e il talk sulla speranza

Redazione