Sport

Lega Pro, finale caldissimo. Il Lecce lancia la volata

LECCE- Conto alla rovescia per il finale di campionato di Lega . Il Lecce, come nella passata stagione, è in corsa per la promozione in serie B, ma un anno fa erano ben vive le speranze di poter raggiungere ancora il passaggio per il salto diretto nel campionato cadetto. Oggi, invece, ai giallorossi salentini è consentito al massimo presentarsi al varco con un biglietto per gli spareggi play off. Sarebbe la terza stagione consecutiva per il club leccese. A differenza delle due annate sportive precedenti il traguardo della qualificazione ai play off è ancora abbastanza lontano sebbene oggi siano solo tre i punti di distacco dalla terza posizione, la più accessibile e quella che non pone condizioni. Il quarto posto, invece, non garantisce automaticamente la qualificazione poiché il regolamento stabilisce una graduatoria tra le quarte dei tre gironi e solo le due migliori “quarte” potranno sfondare la porta di servizio per giocarsi le definitive chance promozione. La Salernitana, che guida la classifica con cinque punti di vantaggio sul Benevento, ha più di mezza promozione in tasca. Nell’ultimo turno la squadra granata ha potuto quantificare tale vantaggio grazie proprio alla vittoria del Lecce contro il Benevento. La squadra di Brini, seconda in classifica, deve dunque accontentarsi del secondo posto, che appare blindato. Sono otto i punti che la formazione sannita vanta sulla Juve Stabia. Un vantaggio che può gestire negli ultimi cinque turni. Attenzione, però. Tutto può ancora accadere perché il calendario del girone C riserva ancora molti incroci, ben dieci, che vedrà interessate le squadre che vanno dal secondo posto alla settima posizione occupata dal Foggia.

Il cammino dei giallorossi salentini sarà condizionato soltanto da uno scontro diretto, quello con il Foggia, cioè l’unica squadra con la quale il Lecce è in svantaggio avendo perduto 2-0 il confronto di andata allo Zaccheria. Miccoli e compagni riceveranno il Foggia alla quart’ultima giornata. I giallorossi disputeranno al Via del mare due incontri, tre saranno quelli in campo esterno: la squadra di Bollini è attesa, alla ripresa, a Melfi e successivamente a Martina e Lamezia.

Attualmente a dividere la poltrona con il Lecce e’ il Matera. La squadra di Auteri dovrà sbrigare la pratica Benevento. Confronto che si disputerà in casa dei lucani. Per il Matera, in calendario ci sono tre partite esterne e due in casa come anche per la Casertana che, alla ripresa, domenica prossima, potrebbe tagliare fuori da ogni discorso qualificazione il Foggia, ma i rossoneri giocano davanti al proprio pubblico dove finora hanno perso solo una partita, contro il Barletta. Inoltre, il Foggia e il Benevento sono le sole squadre a dover disputare, in quest’ultimo scorcio di campionato, tre partite casalinghe e due fuori.

Articoli correlati

Basket Serie C: la Italbio Energy NP Monteroni vince contro Cus Foggia

Tonio De Giorgi

Serie C: la nona giornata. I risultati

Carmen Tommasi

Serie D: risultati e classifica del girone H

Carmen Tommasi

Eccellenza: l’ottava giornata: allungano Taranto e Bisceglie

Carmen Tommasi

Troppo Bisceglie per il Gallipoli: al Bianco vincono 2-1 gli ospiti

Carmen Tommasi

Casarano, tre gol al Cerignola: doppietta di Chiricò e gol di Zanaboni

Tonio De Giorgi