CronacaEconomiaPolitica

Sgm: “Dal 2010 tagli da parte del Comune di 4 mln di euro”

LECCE-Sgm interviene con un comunicato per chiarire che la società partecipata ha subito tagli da parte del Comune fin dal 2010, per un totale di 4 milioni.
Il Comune oggi trasferisce a Sgm 1 milione 541 mila euro in meno ogni anno, a seguito di progressive riduzioni di spesa. Cioè, se allora stanziava 2 milioni 427 mila all’anno, oggi si limita a 885 mila euro. In totale fanno oltre 4 milioni di euro su cui Sgm non ha potuto contare negli ultimi anni, quindi direi che abbiamo già dato”, spiega il presidente Mino Frasca. 

Nel dettaglio dei costi, va evidenziato che con riferimento al servizio di trasporto pubblico locale, l’amministrazione comunale ha gradualmente eliminato le percorrenze aggiuntive a carico del bilancio comunale, residuando esclusivamente le percorrenze riconosciute dalla Regione Puglia nell’ambito dei servizi minimi. Si è passati da 1 milione 421 mila euro annui del 2010 a 531 mila euro odierni. In sostanza, ciò si è tradotto in un taglio di 600 mila km e una corrispondente penalizzazione dei servizi offerti agli utenti. Oltre agli esuberi di personale addetto alla guida, temporaneamente ricollocato in altro settore, ma comunque gravante sul bilancio aziendale. Quindi il Comune, che nel 2010 trasferiva a Sgm 2 milioni 427 mila, oggi arriva a soli 885 mila. Sommando tutto quello ha speso in meno per Sgm ogni anno, si arriva a 4 milioni e 23 mila euro.

Articoli correlati

Ferrovie del Sud Est: allarme furti sulla linea Bari-Taranto

Redazione

Frode da 43 milioni sull’import di auto di lusso: sequestri anche in Puglia

Redazione

Maltrattava e minacciava il marito: arrestata 43enne nel tarantino

Redazione

Sbarco di migranti nei pressi del Ciolo: nove persone intercettate

Redazione

Anziano finisce con l’auto sui binari: disagi e ritardi

Redazione

Gallipoli travolta dal maltempo: barche affondate e mare in tempesta

Redazione