CronacaEventi

Notte San Rocco, fervono i preparativi. Il concertone dedicato agli ulivi del Salento

TORREPADULI- Mancano quattro mesi e mezzo alla Notte di San Rocco e già fervono i preparativi per l’ottava edizione del concertone che concentra a Torrepaduli il ritmo della tradizione. E quest’anno -annuncia la fondazione- invitiamo sul palco gli “artisti per gli ulivi”, quelli che si battono contro la distruzione dei giganti verdi, simbolo di questa terra.
Martedì’ 18 agosto 2015, nella frazione di Ruffano, successivamente alla festività religiose che si tengono dal 14 al 17 agosto, la fondazione “Notte di San Rocco di Torrepaduli” vuole far sentire la voce della lotta.

“Il rischio, ormai purtroppo evidente, che si vogliano distruggere centinaia di migliaia di ulivi nel Salento, ufficialmente per fermare la Xylella, lascia aperti molti dubbi sulle reali motivazioni, celate dietro questo batterio -dice la Fondazione, presieduta da Pasquale Gaetani- Non si comprende la cecità rispetto al recupero, grazie al trattamento con metodi naturali, di molti ulivi, che venivano dati per spacciati. Per denunciare i tanti silenzi e le omissioni su questa vicenda, e per chiedere trasparenza e verità la “Fondazione Notte di San Rocco di Torrepaduli” lancia un appello agli artisti invitandoli a sottoscrivere il Manifesto “ARTISTI PER GLI ULIVI” e a dedicare la loro esibizione al “Concertone” del 18 Agosto a questa importante battaglia. La “Notte di San Rocco”, antica festa della notte tra il 15 e il 16 agosto, è uno dei pochi eventi che riesce a coniugare in un perfetto connubio devozione religiosa e cultura popolare, tradizione e modernità e la “Fondazione Notte di San Rocco di Torrepaduli” con il “Concertone” del 18 Agosto è riuscita a ritagliarsi prima e consolidare poi una propria identità senza togliere spazio ed importanza alla più antica festa della notte di ferragosto.

Il primo obiettivo della “Fondazione Notte di San Rocco di Torrepaduli” è la tutela dell’identità culturale di un bacino territoriale che si ritrova nella storia centenaria del culto e della tradizione di San Rocco di Torrepaduli e per questo si adopera per il rilancio della “NOTTE DI SAN ROCCO” del 15 Agosto anche grazie al successivo evento mediatico del “CONCERTONE” del 18 Agosto”.

Per adesioni, la mail è fondazionenottedisanrocco@gmail.com

Articoli correlati

Prometteva case vacanza nel Salento su TikTok, ma era tutto falso: denunciato 30enne

Elisabetta Paladini

Lecce, minori molestate sul bus: 58enne a processo

Erica Fiore

Gdf sequestra 600 capi contraffatti in noto outlet: segnalate due persone

Redazione

Aggredisce l’ex moglie davanti al figlio: arrestato 49enne

Redazione

Trentenne pregiudicato viola i domiciliari e compie maltrattamenti: arrestato

Redazione

Droga, estorsioni e armi: in 106 rischiano il processo

Redazione