Cronaca

Xylella, Al Bano in campo contro il batterio letale

BARI- Scende in campo a difesa degli ulivi il celebre cantante di Cellino San Marco Al Bano Carrisi. Si è tenuto oggi un incontro tra l’artista e il commissario di Governo per l’emergenza Xylella, il Comandante Regionale del Corpo forestale dello Stato Giuseppe Silletti.

Al Bano, Ambasciatore di buona volontà dell’Organizzazione per l’Alimentazione e l’Agricoltura delle Nazioni Unite FAO e dell’ONU, ha confermato la sua disponibilità a sostenere la campagna informativa di comunicazione istituzionale, destinata a tutti gli agricoltori e a coloro che hanno olivi interessati dall’attacco del batterio letale.

Nel frattempo continua con successo l’iniziativa promossa dal Comune di Ruffano, relativa alla raccolta fondi per finanziare la ricerca sul disseccamento rapido dell’olivo. Al progetto hanno hanno aderito i seguenti comuni: Collepasso, Ugento, Gallipoli, Taurisano, Montesano Salentino, Galatina, Surbo, Tricase, Secli, Castrignano del Capo, Lequile, Parabita, Spongano, Poggiardo e l’Unione dei Comuni “Terra di Leuca” a cui aderiscono Tiggiano, Corsano, Gagliano del Capo, Alessano, Morciano, Patù e Salve.Inoltre, hanno condiviso il progetto i consiglieri regionali Luigi Mazzei e Andrea Caroppo. Soddisfatto il sindaco Carlo Russo.

Articoli correlati

Spari nella notte a Casarano: quattro colpi di pistola contro un’abitazione

Redazione

Caso mensa: a Taurisano si dimette l’assessora Carolì. A Veglie il tar “boccia” La Fenice

Redazione

Blitz in carcere: sequestrati 22 smartphone e droga

Redazione

Schianto sulla tangenziale Est di Lecce: grave uno dei conducenti

Redazione

Umiliazioni e maltrattamenti nei confronti della moglie: condannato

Redazione

Assalto nella notte a Villa Convento: esplode il bancomat, banditi in fuga a mani vuote

Redazione