Eventi

Quegli ostacoli per strada, al via una campagna di sensibilizzazione

LECCE- Cosa fa la maggior parte della gente quando, camminando su un marciapiede, incontra un ostacolo come una siepe che sporge da una villetta o un albero, o ancora un palo dell’illuminazione pubblica? Scende dal marciapiede e aggira l’ostacolo senza neanche pensarci. Ma cosa fa, nella stessa situazione, chi è su una sedia a rotelle? E chi non vede? Se non lo si prova, non lo si comprende. Ecco perché parte un a campagna di sensibilizzazione, voluta dalle associazioni “Oltre il vento”, “Lupus 2014”, Uips e Unione Italiana Ciechi, in collaborazione con il comune di Lecce. È un problema che sorge dalla mancanza di sensibilità, tanto nel pubblico quanto nel privato. Perché, come recita lo spot, bisogna essere consapevoli che “escludere gli individui significa perdere valore”

Articoli correlati

Grottaglie: “Passerella Mediterranea” a Casa Vestita

Redazione

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini

Museo, anche a Taranto la giornata degli “Amici dei musei”

Redazione

Carosino: San Biagio e il talk sulla speranza

Redazione

Villa Bianca celebra 70 anni di eccellenza

Redazione

Al via “Promessi Sposi”: l’eccellenza del wedding in vetrina al quartiere fieristico

Barbara Magnani