Cronaca

Protezione civile approva piano anti xylella: Ok ramoscelli d’ulivo per domenica delle Palme

LECCE- Il capo della Protezione Civile, Franco Gabrielli, ha dato il definitivo via libera al piano antiXylella, predisposto dal Commissario Giuseppe Silletti e vagliato dal Comitato di monitoraggio. Nelle prossime ore verrà presentato al pubblico, a Bari.
Con una spesa iniziale di 13.610.000 euro, si metteranno a punto le misure che vanno dall’eliminazione di tutte le piante ospiti del batterio presenti lungo strade, fossi, canali, aree verdi alla trinciatura delle erbe spontanee , dal trattamento fitosanitario per il controllo dei vettori adulti in uliveti e frutteti all’abbattimento, appunto, degli alberi infetti, oltre alla distruzione delle specie ospiti all’interno dei vivai. Parola d’ordine: arare quanto più possibile i campi entro aprile, per abbassare la popolazione dell’insetto vettore.

Sarà un’informazione a tappetto quella concordata da Silletti con Gabrielli, che ha chiesto anche di effettuare un continuo monitoraggio sull’evoluzione dell’emergenza per consentire l’eventuale tempestiva rimodulazione dello stesso piano degli interventi, qualora dovessero cambiare le esigenze.

Intanto, il Comitato tecnico scientifico sta disponendo una deroga di due giorni per poter celebrare la Domenica delle Palme con lo scambio dei tradizionali ramoscelli d’ulivo. Ad annunciarlo è stato il Presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele. Si mobilita anche la chiesa. La via crucis intitolata “Un Getsemani senza ulivi” e dedicata al problema salentino è stata posticipata al 30 marzo, invece del 28, dalla diocesi Ugento, proprio per consentire la partecipazione di tutti i vescovi delle province di Brindisi e Lecce. Una fiaccolata che partirtà alle 19.30 dal piazzale del convento dei Padri Trinitari nel Comune di Gagliano del Capo, per arricvare poi al Santuario della Madonna di Leuca.

Articoli correlati

Palagiano: moglie maltratta il marito, arrestata

Redazione

Muore dopo un intervento al cuore: dodici tra medici e infermieri indagati

Redazione

Doppio furto nella notte, di mira bar e farmacia

Redazione

Sequestrati 200 ricci di mare: multa salata per pescatore di frodo

Redazione

Ferrovie del Sud Est: allarme furti sulla linea Bari-Taranto

Redazione

Frode da 43 milioni sull’import di auto di lusso: sequestri anche in Puglia

Redazione