Cronaca

Xylella, allarme Cgil: a rischio 7-8mila posti di lavoro

LECCE- Il problema della Xylella rischia di mettere in ginocchio il mondo del lavoro salentino. Flai Cgil Puglia e Lecce lancia l’allarme: 7- 8 mila lavoratori rischiano di restare a casa a causa di questa nuova emergenza. La Flai Cgil Puglia e la Flai Cgil Lecce hanno scritto agli assessori regionali alle Risorse Agroalimentari Fabrizio Nardoni, al Lavoro Leo Caroli e al Presidente della Regione Nichi Vendola sul problema della Xylella Fastidiosa. “Il ‘complesso del disseccamento rapido dell’ulivo’, meglio noto come batterio della Xylella Fastidiosa” – scrivono i Segretari generali della Flai Cgil Puglia Giuseppe Deleonardis e della Flai Cgil Lecce Antonio Gagliardi, condiziona in modo preoccupante l’economia agricola della provincia di Lecce e si accinge a determinare influenze pericolose anche in quelle della provincia di Brindisi e Taranto”.

Nel Salento – spiegano dalla FLAI – l’estensione riferita all’area interessata dal fitogeno che sta compromettendo la vita degli ulivi è ben oltre i 23.000 ettari di superficie e colpisce una miriade di aziende agricole di diversa dimensione, dalle grandi, alle medie e a quelle dei piccoli produttori”.

Articoli correlati

Anziano finisce con l’auto sui binari: disagi e ritardi

Redazione

Gallipoli travolta dal maltempo: barche affondate e mare in tempesta

Redazione

Dal video su TikTok alla trappola su Telegram: pensionato perde 32mila euro

Redazione

Frigole, assalto nella notte al bancomat. Auto bruciata a Casalabate

Redazione

Folla commossa ai funerali del 63enne travolto dal nubifragio: “Il nostro supereroe era papà”

Redazione

Prometteva case vacanza nel Salento su TikTok, ma era tutto falso: denunciato 30enne

Elisabetta Paladini