Cronaca

Gli architetti: “Gran parte dei lavori sono opere edili, quindi nostre”

PARABITA- In relazione al via libera da parte del TAR all’esecuzione dell’appalto dei servizi di ingegneria per la progettazione esecutiva e la direzione dei lavori sul progetto di efficientamento energetico di due immobili del Comune di Parabita ed in particolare del palazzo ex Convento dei Domenicani e della scuola d’infanzia Pisanello, interviene l’Arch. Daniele Cataldo, capogruppo del sodalizio di progettazione terzo classificato.
Il TAR non ha tenuto conto del fatto che i lavori di efficentamento energetico solo un terzo degli interventi. Sono largamente maggioritarie in fatti, le opere edili – prosegue Cataldo – come tra le altre, la sostituzione di pavimenti e infissi indiscutibilmente appannaggio degli architetti.

E c’è da aggiungere – conclude il professionista – che in fase di progettazione gli ingegneri incaricati hanno eseguito dei saggi invasivi non preventivamente autorizzati dalla soprintendenza”.

Articoli correlati

Caso mensa: a Taurisano si dimette l’assessora Carolì. A Veglie il tar “boccia” La Fenice

Redazione

Blitz in carcere: sequestrati 22 smartphone e droga

Redazione

Schianto sulla tangenziale Est di Lecce: grave uno dei conducenti

Redazione

Umiliazioni e maltrattamenti nei confronti della moglie: condannato

Redazione

Assalto nella notte a Villa Convento: esplode il bancomat, banditi in fuga a mani vuote

Redazione

Insulti razzisti e minacce a scuola: nei guai quattro minorenni

Elisabetta Paladini