Cronaca

Bahia del Sol: reato estinto, gestori assolti

PORTO CESAREO- Si è celebrato ieri, davanti alla I Sezione del Tribunale di Lecce, l’atteso dibattimento relativo al procedimento che vedeva imputati Luca e Stefania Mangialardo, i titolari del noto stabilimento balneare Bahia del Sol, per i fatti che nel marzo del 2013, prima della programmata festa della successiva Pasquetta condussero al sequestro dell’intera struttura. Il provvedimento veniva assunto sulla base del fatto che, secondo l’accusa, lo stabilimento fosse abusivo, per ciascun singolo manufatto lo componesse, vuoi perché realizzati in forza di titoli autorizzativi, asseritamente, privi dei necessari pareri e nullaosta, vuoi perché realizzati, taluni altri, in assenza di Permesso di Costruire.

All’udienza, la difesa degli imputati, l’Avv. Angelo Vantaggiato e l’Avv. Giuseppe Romano, per Luca Mangialardo, e l’Avv. Carlo Sariconi, per Stefania Mangialardo, in sede di richieste di prova, ha prodotto due documenti “di dirimente rilevanza”. Oltre a produrre atti e documenti tesi ad asseverare la legittimità delle opere contestate, gli avvocati hanno depositato una perizia a firma dell’Ing. Vernaleone attestante che lo stato del cordone dunale ad oggi sia quello del 1994. Il Giudice ha invitato le parti a concludere, emettendo sentenza di non doversi procedere, per intervenuta estinzione del fatto reato.

Articoli correlati

Umiliazioni e maltrattamenti nei confronti della moglie: condannato

Redazione

Assalto nella notte a Villa Convento: esplode il bancomat, banditi in fuga a mani vuote

Redazione

Insulti razzisti e minacce a scuola: nei guai quattro minorenni

Elisabetta Paladini

Aggredisce la compagna davanti ai figli per avere soldi: scatta l’allontanamento da casa

Redazione

Madre e figlia arrestate per furto in gioielleria: incastrate dalle telecamere

Redazione

Furto in gioielleria a Lequile: arrestate due donne

Redazione