Cronaca

Il comitato Voce dell’Ulivo: “Pronti a marciare su Roma”

LECCE- Parte l’organizzazione, da parte del comitato “Voce dell’Ulivo”, della “Marcia su Roma” prevista a fine aprile. Obiettivo della manifestazione è l’incontro presso il Vaticano con Sua Santità, Papa Francesco, al fine di chiedergli di farsi portavoce del grido di dolore del popolo salentino ed in particolare dei suoi produttori agricoli, per la moria dei secolari alberi di ulivo.
“Tale fenomeno sta causando –dicono i promotori del comitato– ripercussioni inimmaginabili dal punto di vista ambientale, sociale ed economico. Manifesteremo – dicono ancora i promotori – sotto la sede del ministero delle politiche agricole, chiedendo al ministro Maurizio Martina un incontro con una delegazione del comitato.

Nei prossimi giorni verrà dato dettaglio sulle modalità e tempi di svolgimento della manifestazione. L’impegno – dice il comitato – sarà portare le 3000 persone presenti alla “Marcia su Lecce”, a Roma”.

“L’accelerazione repentina sull’organizzazione della manifestazione a Roma, – fa sapere il comitato – nasce dopo l’ennesima riunione, in Prefettura, dalla quale è emersa la forte necessità di continuare la sensibilizzazione delle istituzioni verso questo dramma. Infatti, in quella sede, si è assistito alla sconcertante mancata presenza del 70% dei Sindaci della provincia di Lecce. Di quelli presenti, salvo qualche eccezione, si è percepita la loro totale lontananza, dalla reale conoscenza e consapevolezza del problema che stiamo vivendo”.

Articoli correlati

Assalto nella notte a Villa Convento: esplode il bancomat, banditi in fuga a mani vuote

Redazione

Insulti razzisti e minacce a scuola: nei guai quattro minorenni

Elisabetta Paladini

Aggredisce la compagna davanti ai figli per avere soldi: scatta l’allontanamento da casa

Redazione

Madre e figlia arrestate per furto in gioielleria: incastrate dalle telecamere

Redazione

Furto in gioielleria a Lequile: arrestate due donne

Redazione

Trasporto disabili, spetta alle Asl il costo delle spese. Tar condanna Asl Bari ad un risarcimento di 830mila euro

Redazione