Cronaca

86 nuove farmacie nel Salento: 42 nel leccese, 25 a Taranto e 19 a Brindisi

LECCE- L’inerzia delle pubbliche amministrazioni ed il Decreto “Cresci Italia” ha permesso al Consiglio di Stato di pronunciarsi definitivamente per l’apertura di nuove farmacie sul territorio pugliese.
Quanto previsto dal Governo delegava i Comuni alla localizzazione delle nuove sedi farmaceutiche ma, in caso di ritardi delle Municipalità, il decreto autorizzava la Regione ad avviarne l’istituzione di queste.

La lunga vicenda amministrativa ha preso avvio, in seguito alle tesi formulate dagli avvocati Pier Luigi e Giorgio Portaluri per conto di una Farmacia intervenuta in giudizio in difesa della scelta localizzativa regionale e, condividendo quanto evidenziato dagli amministrativisti, si è sancito che: l’individuazione di queste nuove sedi deve garantirne l’equa distribuzione sul territorio comunale e deve essere svincolata dalla formazione – complicata e fonte di lungaggini – di piante organiche oltre alla riduzione del rapporto tra il numero di abitanti e le Farmacie attive in un Comune, determinando così  un procedimento rapido per l’assegnazione delle nuove sedi.

Con l’importante sentenza il Consiglio di Stato ha dato legittimità al procedimento seguito dalla Regione dando il via alla nascita di ben 188 sedi farmaceutiche su tutto il territorio regionale di cui 42 nella Provincia di Lecce, 25 nel tarantino  e 19 in provincia di Brindisi. Soddisfazione è stata espressa dal Prof. Pier Luigi Portaluri per la pronuncia del Consiglio di Stato che abbatte definitivamente i lenti e farraginosi meccanismi delle precedenti piante organiche garantendo, rapidamente , l’equa distribuzione sul territorio comunale di un servizio fondamentale per la salute dei cittadini

Articoli correlati

Incendio nel parcheggio dell’ospedale di Casarano: distrutte due auto

Redazione

Cade in un pozzo e muore sul colpo: vittima un 77enne

Redazione

Turista violentata? S’indaga anche per revenge porn

Redazione

Marisa e Romeo, un amore eterno: muoiono a due ore di distanza, uniti fino alla fine

Elisabetta Paladini

Esplosione a Castel D’Azzano: un Carabiniere rimasto ucciso era di Taranto

Redazione

Taranto, gioco illegale: le Fiamme Gialle sequestrano 22 apparecchi

Redazione