CronacaPolitica

Tap, Nicastro: “Procedura insolita, valutiamo il ricorso contro il Mise”

SAN FOCA- E’ una procedura inusuale, secondo la Regione Puglia, quella adottata dal Ministero dello Sviluppo Economico, che, in chiusura della conferenza dei servizi, sul gasdotto Tap ha passato la palla a Renzi. Si avviano dunque le verifiche per promuovere ricorso contro quella determina del 26 gennaio scorso

“Stiamo approfondendo questo aspetto – dice l’assessore regionale all’Ambiente, Lorenzo Nicastro – perché abitualmente, in casi come questi, il Ministero demanda la decisione all’arbitrato tecnico, che si insedia in seno alla Presidenza del Consiglio quando ci sono difformità di vedute tra strutture centrali ed enti locali. Il Mise, invece, ha ritenuto che stavolta non ci sono spazi per un confronto tecnico, perché le due posizioni non si sanerebbero. Ecco perché valutiamo l’opportunità per fare ricorso e rileviamo quanto l’orientamento del governo centrale sia quello di comprimere il più possibile gli spazi di confronto con gli enti locali”.

I termini per impugnare l’atto scadono il 26 marzo e che Via Capruzzi “impugnerà questa deliberazione” lo ha rimarcato, in un tweet, anche il segretario regionale del Pd, Michele Emiliano, in un botta e risposta con il Comitato No Tap, dopo le contestazioni di lunedì sera a Leverano.  Ma le speranze di spostare l’approdo da San Foca, in realtà, sono quasi pari a zero, soprattutto ora che il Tar Lazio, il 29 gennaio, ha spianato la strada ai carotaggi a terra per completare la Valutazione di impatto ambientale. A difesa della posizione della multinazionale, contro il Comune di Melendugno che aveva sospeso i sondaggi, si è schierata in giudizio l’Avvocatura dello Stato.

Il Mise, nel frattempo, nel suo documento di tre giorni prima aveva parlato chiaro: il no della Soprintendenza si può ritenere superato, come pure la questione, delicatissima, sul rischio di incidenti rilevanti. Gli enti locali dovranno farsene una ragione, in soldoni, secondo per il Ministero, vista la “strategicità e urgenza di realizzazione dell’opera contemplata nello Sblocca Italia”.

Articoli correlati

Schianto sulla tangenziale Est di Lecce: grave uno dei conducenti

Redazione

Fratelli d’Italia lancia la sfida per la Puglia: “Serve un governo del merito”

Redazione

Umiliazioni e maltrattamenti nei confronti della moglie: condannato

Redazione

Regionali, Blasi (PD): “Serve una nuova stagione politica”

Redazione

A Giurdignano nuova tappa del tour “Ama la tua terra come te stesso” del consigliere regionale di FdI Pagliaro

Redazione

Assalto nella notte a Villa Convento: esplode il bancomat, banditi in fuga a mani vuote

Redazione