Cronaca

Puglia prima Regione del Mezzogiorno per legge del Patrimonio archeologia industriale

BARI- E’ stata approvata oggi, all’unanimità, la Legge regionale sulla “Valorizzazione del patrimonio di archeologia industriale”. La Puglia, dopo l’Umbria, è la prima regione del Mezzogiorno d’Italia che si dota di una Legge specifica sulla conoscenza, conservazione e valorizzazione del patrimonio di archeologia industriale.

“Non nascondo –afferma Antonio Monte coordinatore regionale dell’Associazione Italiana per il patrimonio Archeologico Industriale– la mia soddisfazione dopo anni di ricerca sul campo prima, negli archivi e nelle biblioteche poi per far emergere lo straordinario corpus di siti industriali sia dismessi che ancora attivi; questi ultimi costituiscono l’eccellenza della produzione industriale regionale, basti pensare al Pastificio Cavalieri e alla Maglio Arte Dolciaria a Maglie; alla Confetteria “Giovanni Mucci” di Andria; alla Salina di Margherita di Savoia; all’Azienda vitivinicola dei conti Leone de Castris a Salice Salentino; alle Distillerie Cappello a San Cesario di Lecce; al Saponificio L’Abbate di Fasano; ecc. Finalmente si è presa coscienza dell’importanza di questa disciplina che in altre regioni italiane e paesi europei ha già fatto tanto in tema di patrimonializzazione, recupero e rifunzionalizzazione di fabbriche e stabilimenti dismessi e abbandonati.

Articoli correlati

Assalto nella notte a Villa Convento: esplode il bancomat, banditi in fuga a mani vuote

Redazione

Insulti razzisti e minacce a scuola: nei guai quattro minorenni

Elisabetta Paladini

Aggredisce la compagna davanti ai figli per avere soldi: scatta l’allontanamento da casa

Redazione

Madre e figlia arrestate per furto in gioielleria: incastrate dalle telecamere

Redazione

Furto in gioielleria a Lequile: arrestate due donne

Redazione

Trasporto disabili, spetta alle Asl il costo delle spese. Tar condanna Asl Bari ad un risarcimento di 830mila euro

Redazione