Cronaca

750 famiglie bisognose: c’è bisogno di tutti, ogni giorno dell’anno

LECCE- Che sia un momento di grave difficoltà non è una novità, e che anche le famiglie salentine siano sempre di più costrette a ricorrere ad aiuti che provengono dall’esterno neppure. In un momento in cui ai poveri strutturali si aggiungono anche i poveri diventati tali a causa della particolare congiuntura che stiamo vivendo, deve crescere e mettersi in moto sempre di più anche la macchina della solidarietà. Negli ultimi due anni sono circa 750 le famiglie salentine che hanno dovuto bussare alla porta dell’emporio solidale promosso dalla comunità Emmanuel, comunità che è ormai da 35 anni una realtà del territorio. L’emporio, in tre anni di attività ha aiutato 2400 famiglie, per un totale di 280 tonnellate di prodotti alimentari distribuiti per un valore di 855mila euro.

E se anche gli aiuti della comunità europea vengono meno, ecco che l’opera di sensibilizzazione di richiesta di auto al territorio deve crescere. Se nel 2013 i prodotto agea erano all’incorca l’80%, le raccolte alimentari coprivano il 16% e le donazioni meno del 10%, nel 2014 i dati si invertono: i prodotti alimentari Agea passano dall’80 al 32%, mentre quelli ottenuti dalle raccolte alimentari raddoppiano, dal 16 al 32% e le donazioni dal 10 al 30%.

Anche per questo diventa sempre più indispensabile provare ad essere accanto a chi soffre ognuno per come può, anche e soprattutto in questi giorni di festa, perchè donare, come ricorda padre Mario Marafioti, fondatore della comunità, arricchisce innanzitutto chi lo fa.

E sono tanti i modi in cui si può tendere la mano, contattando la comunità, l’emporio, ma anche semplicemente donando anche un piccolissimo contributo nella scatola del resto che diventa spesa.

Articoli correlati

Presunti abusi al lido Samsara: in appello arrivano le assoluzioni

Redazione

Scambio elettorale politico-mafioso ed estorsione: sei arresti tra Bari e Foggia

Redazione

Violento scontro sulla Veglie–Leverano: donna in ospedale

Elisabetta Paladini

Tragedia a Roma, muore l’operaio Octay Stroici: la figlia vive a Ruffano

Elisabetta Paladini

Martina Franca: va in cerca di funghi e si perde nei boschi, ritrovato 82enne

Redazione

Testa di capretto sulla tomba del padre: nuove minacce alla giudice Mariano

Redazione