LECCE- Prevenzione e vigilanza: le parole d’ordine che il prefetto di Lecce Giuliana Perrotta invita a mettere in pratica per evitare i danni di petardi e fuochi pirotecnici.
Scrive per questo a tutti i sindaci, ai comandanti provinciali di Carabinieri e Guardia di Finanza, al comandante dei Vigili del fuoco, al direttore della Asl ed al dirigente del 118. Per prevenire “danni fisici nei confronti di chi li maneggia e di chi ne venisse colpito, specie se (lo scoppio) effettuato in luoghi pubblici o aperti al pubblico, particolarmente affollati”.
Ecco perché il Prefetto “rappresenta la necessità di disporre specifici controlli in materia, rivolti a prevenire la vendita abusiva di tali prodotti, attraverso la sensibilizzazione dei competenti uffici amministrativi e del personale della polizia municipale, allo scopo di indirizzare opportunamente l’attività di prevenzione sulla produzione e detenzione di manufatti pirotecnici, tenendo presente che l’inosservanza delle norme che regolano le attività commerciali, oltre ad essere oggetto di specifiche sanzioni, sono oggetto di valutazione per proposte di sospensione o revoca delle licenze commerciali”. Il Prefetto invita a valutare l’opportunità di assumere un’eventuale regolamentazione circa l’accensione di tali artifici pirotecnici in ambito comunale, prevedendo -se è il caso- eventuali restrizioni. Ovviamente l’invito è esteso anche ai cittadini, perché usino con attenzione ed in massima sicurezza petardi e simili.
