Cronaca

“Le tonsille non si operano in ambulatorio”, otorini contro Vendola

BARI-  “L’intervento chirurgico di rimozione delle tonsille deve essere eseguito con un ricovero del paziente per 24 ore con pernottamento in ospedale”.

Gli otorini si scagliano contro Vendola dopo il decreto della Regione con il quale questi interventi, in età adulta e pediatrica, vengono inclusi fra quelli in regime ambulatoriale. A sollevare il caso la Società italiana di otorinolaringoiatria e chirurgia cervico-facciale che ha inviato al governatore pugliese.

“Si tratta di una decisione molto grave – spiega Giuseppe Spriano, presidente Sio – . La complicanza più temibile della tonsillectomia è rappresentata dalla emorragia precoce. Per questo l’ospedalizzazione per 24 ore è irrinunciabile”.

Ma c’è anche l’altra faccia della medaglia: si “espongono a gravi azioni di responsabilità i medici e si incide sulla loro autonomia decisionale”. Per questo si chiede la modifica del decreto.

Articoli correlati

Da ragazza a ragazzo, Tribunale accoglie la richiesta di cambio di sesso: “Diritto inviolabile”

Redazione

Intimidazione alla gip Mariano sulla tomba del padre, al vaglio le telecamere

Redazione

Taranto, giustizia per Sharon: verso il processo. La solidarietà

Redazione

Intimidazione giudice Mariano: solidarietà bipartisan

Redazione

Boncore: sigilli a discarica abusiva

Redazione

Presunti abusi al lido Samsara: in appello arrivano le assoluzioni

Erica Fiore