Cronaca

Rifiuti interrati, al via le prime bonifiche. Fronte aperto: martedì vertice in Procura

GIULIANO-Dalla Procura il messaggio era stato chiaro: senza bonifiche non ci sarà dissequestro. E nelle aree su cui sono stati ritrovati rifiuti pericolosi interrati, qualcosa inizia a muoversi. A Patù, sono state avviate le operazioni di smaltimento lecito degli scarti industriali sepolti in modo illecito nel giardino di un’abitazione di contrada Pozzo Volito, nel canalone che digrada verso San Gregorio.

Ma, soprattutto dopo la scoperta del Noe nelle scorse ore a Giuliano, frazione di Castrignano del Capo, di nuovi rifiuti pericolosi tombati nelle campagne, il fronte resta apertissimo. Per martedì è stato convocato in Procura un vertice interforce con il procuratore aggiunto Ennio Cillo: ad oltre un anno di distanza dall’avvio dell’inchiesta sui presunti interramenti soprattutto a Supersano, sono state consegnate le schede dei sorvoli effettuati dalla Guardia di Finanza. E dunque, si potrà partire ora con i carotaggi a terra per capire se quelle anomalie riscontrate dall’alto siano spia di qualcosa di più serio. 

Nel frattempo, si diceva, qualche primo passo si registra: da Patù, sono già stati portati via tre cassoni scarrabili di rifiuti, ognuno contenente tra i 20 e i 25 metri cubi di materiale. Uno colmo di inerti di demolizione, due pieni di cascame di pellame, il principale materiale ritrovato sotto gli alberi di quella villa, proveniente dai calzaturifici della zona. Tutto inviato ad impianti specializzati. Ma proseguiranno per qualche giorno ancora le operazioni di bonifica, sotto la supervisione del Noe, a cui spetta il compito di verificare la documentazione attestante lo smaltimento. Ovviamente, a pagare il tutto, almeno stavolta, il proprietario del fondo, unico indagato nell’ambito dell’inchiesta dei militari del Nucleo tutela ambiente, coordinata dal pm Valeria Mignone. Si attende la svolta anche a Scorrano, Alessano e Tricase, ma i tempi per il risanamento ambientale qui appaiono più lunghi.

Articoli correlati

Da ragazza a ragazzo, Tribunale accoglie la richiesta di cambio di sesso: “Diritto inviolabile”

Redazione

Intimidazione alla gip Mariano sulla tomba del padre, al vaglio le telecamere

Redazione

Taranto, giustizia per Sharon: verso il processo. La solidarietà

Redazione

Intimidazione giudice Mariano: solidarietà bipartisan

Redazione

Boncore: sigilli a discarica abusiva

Redazione

Presunti abusi al lido Samsara: in appello arrivano le assoluzioni

Erica Fiore