Sport

Basket, l’Europa parla italiano grazie all’Enel Brindisi

BRINDISI- E’ un momento di gloria per il basket brindisino quello che si vive a giusta ragione dopo l’affermazione in Europa. Un altro grandioso traguardo raggiunto che colloca il team del presidente Marino sotto i riflettori non solo nazionali ma internazionali. Superare la soglia dei “last 16” non è impresa da poco ed ora coach Bucchi dovrà lavorare per cercare di superare la fase due del Challenge Continentale che porrà i biancazzurri contro avversari rumeni, belgi e kazaki. Gli undici punti raccolti pero’ nei sei incontri che hanno caratterizzato al prima fase portano a pensare che l’Enel Brindisi puo’ essere sicuramente la vera incognita del torneo, la sorpresa in grado di sconvolgere ogni pronostico. 5 vittorie e una sola sconfitta sono un trend decisamente positivo in Europa. Una striscia di risultati che hanno permesso alla brigata di Bucchi di chiudere al primo posto. Da qui’ nasce il grande entusiasmo tra i tifosi che cullano sogni di gloria. “Adesso pero’ c’è da pensare al campionato” smorza la gioia il presidente Marino, che vuole restare ben piantato con i piedi per terra in un momento di estrema euforia. Alla ripresa del torneo europeo, l’Enel in casa ospiterà l’Astana squadra che vanta ben 9 titoli nazionali e 5 kazakistan Cup. 

Articoli correlati

Casarano, un mese per diventare “grande”

Redazione

Danilo Veiga a Piazza Giallorossa: “Voglio un’altra salvezza ancora più bella”

Carmen Tommasi

Il Brindisi pensa al derby contro il Taranto. Lanzolla: “Ricompattiamoci e ripartiamo”

Tonio De Giorgi

Serie D, vittoria importante per il Nardò. In vetta c’è il Città di Fasano

Tonio De Giorgi

Coppa Italia Eccellenza, Brindisi-Taranto: vendita vietata ai residenti nella provincia tarantina

Carmen Tommasi

Lecce, ripresa la preparazione: Morente e Siebert in gruppo

Tonio De Giorgi