Cronaca

Sfratti e disperazione, in auto il destino di una famiglia leccese

    LECCE- Lo sfratto era diventato esecutivo e noi lo avevamo documentato con le nostre telecamere. Eravamo stati testimoni della disperazione di una famiglia che veniva buttata fuori da casa nonostante due figlie piccole. Niente si è risolto, e questa famiglia , nonostante le disperate richieste d’aiuto, non è stata ancora aiutata.
    I due giovani genitori l’appartamento di piazzale Cuneo, di proprietà dello Iacp, lo avevano occupato abusivamente. Era vuoto, e loro ci erano entrati sfondando la porta. Erano consapevoli di aver agito violando la legge. Ci sono delle graduatorie e bisogna rispettarle.

    Ma la loro intenzione era quella di sanare la loro posizione. La legge lo consente, e le procedure sono state avviate. Poi lo Iacp destina quell’appartamento alla donna che legittimamente ne avrebbe diritto. La famiglia è costretta ad andarsene nonostante cerchi di dimostrare che è in corso l’iter per la sanatoria. Il tribunale da ragione all’assegnataria che intanto fa causa allo Iacp. L’uomo, che intanto ha lasciato l’appartamento e si è trasferito in un’altra casa in affitto con la famiglia, viene condannato per dichiarazioni mendaci. Il tribunale non crede che l’occupazione della casa sia avvenuta anni prima dell’assegnamento dell’appartamento.

    La condanna gli fa perdere il posto di lavoro. Lo stipendio gli viene pignorato. Impossibile ormai pagare l’affitto. Oggi questa famiglia è in mezzo ad una strada. L’appartamento Iacp per il quale tanto aveva combattuto è vuoto: l’assegnataria ha deciso di lasciarlo perché non adatto a lei. Dall’appartamento in cui vivono sono stati sfrattati e il loro prossimo domicilio sarà un’auto.

    Il tempo per non arrivare a questo punto c’è stato. Il capofamiglia ha chiesto aiuto a tutti: allo Iacp, al sindaco, al presidente Vendola. Solo qualche rassicurazione, la promessa di un interessamento, ma ora, il tempo è scaduto.

Articoli correlati

Assalto nella notte a Villa Convento: esplode il bancomat, banditi in fuga a mani vuote

Redazione

Insulti razzisti e minacce a scuola: nei guai quattro minorenni

Elisabetta Paladini

Aggredisce la compagna davanti ai figli per avere soldi: scatta l’allontanamento da casa

Redazione

Madre e figlia arrestate per furto in gioielleria: incastrate dalle telecamere

Redazione

Furto in gioielleria a Lequile: arrestate due donne

Redazione

Trasporto disabili, spetta alle Asl il costo delle spese. Tar condanna Asl Bari ad un risarcimento di 830mila euro

Redazione