Eventi

“Strade maestre”, al via la nuova stagione

LECCE- Il primo appuntamento sarà quello con lo spettacolo di Koreja “Il matrimonio” di scena il 21 novembre, uno dei classici della tradizione teatrale dell’Est Europa che si misura con la commedia di Gogol, un testo che da più di un secolo diverte e coinvolge gli spettatori ad ogni latitudine del mondo. Ma sarà solo il primo appuntamento di un cartellone ricco di novità.
Nucleo centrale lo spettacolo Kater I rades. Il naufragio che debutta a Lecce dal 18 al 20 dicembre dopo il successo ottenuto alla 58esima edizione della biennale Musica di Venezia dove è stato considerato la vera sorpresa del Festival.

Un’opera allestita grazie al contributo dell’istituto di culture mediterranee della Provincia di Lecce. Memoria di quegli eventi tragici ma soprattutto un importante lavoro di Koreja per raccontare a suo modo quella silente umanità che ogni giorno cerca di ricominciare la propria storia in un altrove migliore. Un calendario che proseguirà toccando tematiche sociali e riletture di testi classici. A conferma del carattere multidiscilplinare del cartellone non mancano gli appuntamenti con la sperimentazione e la musica d’eccellenza.

Ci saranno laboratori didattici, arte contemporanea, incontri letterari, insomma un grande impegno che però registra, e non è la prima volta, l’assenza delle istituzioni

Articoli correlati

Grottaglie: “Passerella Mediterranea” a Casa Vestita

Redazione

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini

Museo, anche a Taranto la giornata degli “Amici dei musei”

Redazione

Carosino: San Biagio e il talk sulla speranza

Redazione

Villa Bianca celebra 70 anni di eccellenza

Redazione

Al via “Promessi Sposi”: l’eccellenza del wedding in vetrina al quartiere fieristico

Barbara Magnani