Cronaca

Spazi pubblici e privati di incultura europea

LECCE- Ricordate quando, alla vigilia della visita degli euro-commissari, vi mostrammo dei punti di Lecce che sarebbe stato meglio “nascondere”? Si tratta di aree che di certo non avrebbero giovato alla città, nella corsa per diventare Capitale europea della cultura 2019. 

Alla fine, si sa, per i commissari è risultata essere Matera la più meritevole del titolo. Ma rinfreschiamoci la memoria e torniamo su quelle criticità, su quelle brutture.

Dunque parliamo dello stabilimento ex Fiat Venturi, dell’area dell’ex caserma Massa e dell’ex Galateo. Pubblici o privati che siano, sono 3 “ex” che però restano sotto gli occhi di tutti. Per la ex Massa, però, qualcosa è già cambiato: la recinzione è stata completamente rifatta ed è decorosa. Lo stato di abbandono resta dunque solo nel cantiere all’interno del perimetro, fermo per la bagarre giudiziaria tra Comune e Ministero dei Beni culturali.

Da oggi parte il nostro focus su ogni singola “bruttura”, a caccia di responsabilità ma soprattutto di soluzioni.

Articoli correlati

Schianto sulla tangenziale Est di Lecce: grave uno dei conducenti

Redazione

Umiliazioni e maltrattamenti nei confronti della moglie: condannato

Redazione

Assalto nella notte a Villa Convento: esplode il bancomat, banditi in fuga a mani vuote

Redazione

Insulti razzisti e minacce a scuola: nei guai quattro minorenni

Elisabetta Paladini

Aggredisce la compagna davanti ai figli per avere soldi: scatta l’allontanamento da casa

Redazione

Madre e figlia arrestate per furto in gioielleria: incastrate dalle telecamere

Redazione