Cronaca

No alle trivelle a Leuca: sindaci a raccolta. Ferrarese dice sì ma senza rischi

ANDRANO- Si riuniranno attorno ad un tavolo che sarà un’occasione di confronto, sul problema delle trivellazioni in mare i sindaci dei comuni interessati dalla vicenda, molti dei quali ricadenti nell’area del Parco Naturale regionale “Costa Otranto Santa Maria e di Leuca e Bosco di Tricase” . 

L’esigenza di un confronto nasce dalla possibilità che i comuni coinvolti hanno di presentare proprie osservazioni al ministero dell’Ambiente entro  60 giorni, anche fornendo nuovi elementi conoscitivi e valutativi. Ed il 21 dicembre è il termine ultimo entro il quale sarà possibile presentare le proprie osservazioni.

Ma oggi l’arrivo delle trivelle nel mare del salento sembra più che un rischio. Con l’avvio dell’istruttoria del ministero dell’Ambiente il progetto presentato dalla Global Med , sembra sempre più concreto. La società americana ha avanzato al governo tre istanze di permessi per una superficie di 2.207 chilometri quadrati. Siamo ad appena 25 chilometri a sud di Punta Ristola.

I comuni del sud salento, dunque, si mobilitano ed avviano gli incontri, mentre nei giorni scorsi da massimo ferrarese ospite di Trnews talk arriva il sì alle ricerche d di Petrolio in mare, “se queste verranno fatte,così come accade nel resto del mondo a rischio zero”

Articoli correlati

Insulti razzisti e minacce a scuola: nei guai quattro minorenni

Elisabetta Paladini

Aggredisce la compagna davanti ai figli per avere soldi: scatta l’allontanamento da casa

Redazione

Madre e figlia arrestate per furto in gioielleria: incastrate dalle telecamere

Redazione

Furto in gioielleria a Lequile: arrestate due donne

Redazione

Trasporto disabili, spetta alle Asl il costo delle spese. Tar condanna Asl Bari ad un risarcimento di 830mila euro

Redazione

Lecce, uomo trovato senza vita nella sua abitazione

Redazione