CronacaEventi

Gente di mare di Cileto e Salento, Veneroso racconto la traversata oceanica

LECCE- C’è un uomo che ha compiuto una traversata oceanica, sulla rotta del leone di Caprera, la barca che, nel 1842, partì dall’Italia alla volta dell’Uruguay, per portare a Garibaldi un importante riconoscimento degli italiani emigrati a Montevideo. Allora l’equipaggio era composto da tre uomini e l’impresa fu portata a termine solo da un uomo: Pino Veneroso, già sottufficiale della Guardia di Finanza, è partito da solo ed ha raccontato questa meravigliosa avventura nelle pagine di “Con lo Jutta sulla scia de Il Leone di Caprera”. Ed è stato accolto a Lecce, in una gremita sala Ferrari di Palazzo Codacci Pisanelli, dall’Associazione “Fratelli della Costa Italica”. Cilento e Salento, accomunati dalla stessa passione, tutti -per dirla con parole loro- con il sangue diluito con l’acqua di mare.

Articoli correlati

Caso mensa: a Taurisano si dimette l’assessora Carolì. A Veglie il tar “boccia” La Fenice

Redazione

Blitz in carcere: sequestrati 22 smartphone e droga

Redazione

Grottaglie: “Passerella Mediterranea” a Casa Vestita

Redazione

Schianto sulla tangenziale Est di Lecce: grave uno dei conducenti

Redazione

Umiliazioni e maltrattamenti nei confronti della moglie: condannato

Redazione

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini