Cronaca

Il caso Lupiae torna in Consiglio: problemi di liquidità e guai finanziari

LECCE- Lunedì mattina, alle 9:30, la questione Lupiae torna in Consiglio Comunale: come promesso dai dirigenti, ogni sei mesi si verificherà lo stato di salute di questa partecipata. I problemi di liquidità restano: ci sono anche problemi finanziari. Servono almeno 3 milioni. La seconda asta andata deserta complica le cose. La società partecipata sta cercando di piazzare sul mercato dei suoli edificatori di sua proprietà: si tratta dei terreni in via Lodi e in via Cicolella, sui quali costruire uffici commerciali.

Il non riuscire a vendere complica la situazione finanziaria della società: nella relazione che sarà letta in aula lo si dice chiaramente. “Stiamo studiando con il Comune un piano B per capire come piazzare sul mercato questi terreni, da cui contiamo di ricavare oltre 4 milioni”- spiega la presidente Tatiana Turi. Difficile che, però, si possa ricavare qualcosa entro l’anno da quei terreni.

Intanto, va avanti il piano industriale presentato dalla Lupiae in Consiglio Comunale. “Dovrebbe essere raggiunto l’obiettivo di bilancio”- afferma la responsabile della partecipata – in caso contrario sarebbero guai. Intanto, il Comune aveva promesso di procedere all’adeguamento dei contratti sotto costo per recuperare 500 mila euro, ma tutto è saltato: in compenso sono stati affidati nuovi lavori. “Riduzione del costo del lavoro e nuovi lavori affidati alla partecipata hanno permesso di andare avanti, ma il futuro è ancora incerto e il Comune questa volta non potrà gettare alcun salvagente con le risorse pubbliche. Il piano d’impresa approvato 3 mesi fa non contemplava i lavori per oltre un milione di euro che sono stati dati per aiutare la società”- spiega Carlo Salvemini, consigliere di Sel.  

Articoli correlati

Insulti razzisti e minacce a scuola: nei guai quattro minorenni

Elisabetta Paladini

Aggredisce la compagna davanti ai figli per avere soldi: scatta l’allontanamento da casa

Redazione

Madre e figlia arrestate per furto in gioielleria: incastrate dalle telecamere

Redazione

Furto in gioielleria a Lequile: arrestate due donne

Redazione

Trasporto disabili, spetta alle Asl il costo delle spese. Tar condanna Asl Bari ad un risarcimento di 830mila euro

Redazione

Lecce, uomo trovato senza vita nella sua abitazione

Redazione