Cronaca

Il gasdotto ad Otranto non si farà, Bruxelles elimina Itgi Poseidon

OTRANTO- In attesa del 3 dicembre e della Conferenza dei servizi che potrebbe definitivamente dare il via a Tap, una buona notizia arriverebbe da Bruxelles con la cancellazione del finanziamento concesso alla Itgi Poseidon, costruttrice del gasdotto nel mare di Otranto, finanziamento di 100 milioni che va via ed una prospettiva per la costa adriatico salentina.Ancora in piedi, però, l’ipotesi San Foca, non basta il parere negativo e vincolante se la Regione non dovesse anche presentare una proposta alternativa.

Cinica la lettura dell’on Tomasselli: “Inutile fare demagogia in due mesi è impossibile trovare una nuova soluzione quasi a confermare la tesi del deputato Massa secondo cui si dovrebbero ormai cercare soluzioni per una giusta compensazione verso il territorio”.

Ambedue le posizioni come confermassero l’ok del Pd al progetto Tap o la conoscenza dei propositi, da noi più volte messi in evidenza anche a margine della Fiera del Levante, del Presidente del Consiglio Renzi in linea con i suoi predecessori già visitatori, come lo stesso Primo Ministro fiorentino, della sede Tap a Baku.

Articoli correlati

Anziano finisce con l’auto sui binari: disagi e ritardi

Redazione

Gallipoli travolta dal maltempo: barche affondate e mare in tempesta

Redazione

Dal video su TikTok alla trappola su Telegram: pensionato perde 32mila euro

Redazione

Frigole, assalto nella notte al bancomat. Auto bruciata a Casalabate

Redazione

Folla commossa ai funerali del 63enne travolto dal nubifragio: “Il nostro supereroe era papà”

Redazione

Prometteva case vacanza nel Salento su TikTok, ma era tutto falso: denunciato 30enne

Elisabetta Paladini