Cronaca

Acquatina: struttura costata milioni di euro abbandonata dal 2007, per il Comune è colpa dell’Università

FRIGOLE- L’acquatina di Frigole doveva esser una realtà unica nel suo genere mentre è diventata una delle tante incompiute, perchè ora abbandonata da 7 anni, di questo strano Paese. Uno stagno salmastro ampio 45 ettari, un canale che lo collega al mare, un sistema di griglie necessario per l’allevamento dei pesci. Tutto qui. Tutto corroso. Nonostante i sistemi sofisticati installati, come quello per le aperture simultanee delle gabbie. All’interno, vasche in terra e in cemento: vuote. Per il Comune si muove qualcosa soltanto quando ne parliamo noi e l’Università per più volte non ha risposto e non si comprende chi dovrà gestirlo.

Finanziato nel 1994 dall’allora Ministro dell’agricoltura Poli Bortone con molti miliardi delle vecchie lire, quindi un po’ di milioni di euro, doveva rappresentare “punto di riferimento per la ricerca e la sperimentazione in acquacoltura per l’intera area del Mediterraneo”, si per l’intera area del Mediterraneo ed invece, l’acquatina di Frigole ha fornito rame a chi ha compiuto negli anni dei furti, una manutenzione a singhiozzo e non poche rotture delle pompe per le vasche ma vuote ed inutilizzate

Articoli correlati

Folla commossa ai funerali del 63enne travolto dal nubifragio: “Il nostro supereroe era papà”

Redazione

Prometteva case vacanza nel Salento su TikTok, ma era tutto falso: denunciato 30enne

Elisabetta Paladini

Lecce, minori molestate sul bus: 58enne a processo

Erica Fiore

Gdf sequestra 600 capi contraffatti in noto outlet: segnalate due persone

Redazione

Aggredisce l’ex moglie davanti al figlio: arrestato 49enne

Redazione

Trentenne pregiudicato viola i domiciliari e compie maltrattamenti: arrestato

Redazione