CronacaPolitica

Alienazioni Provincia: parte un nuovo avviso d’asta, ma vendere la Questura è difficile

LECCE- La società di cartolarizzazione Celestini srl, controllata dalla Provincia, sta operando bene, secondo il presidente Gabellone, nonostante un mercato immobiliare bloccato e le difficoltà iniziali. Il passo in avanti è stato fatto grazie alla vendita dei cinque lotti del Palazzo dei Cassinesi e dell’immobile Castello Pio, che hanno consentito di incassare oltre due milioni. Il problema, però, è che alcuni beni come la Questura, avendo una destinazione vincolata, sono difficili da alienare.

La Celestini s.r.l. ha ricevuto dalla Provincia, a titolo oneroso, Palazzo dei Cassinesi, Palazzo della Questura di Viale Otranto, Complesso la Badessa, sulla Squinzano – Casalabate, e Castello Pio a Casarano.

Oggi, dopo vari tentativi, la società di cartolarizzazione ci riprova: c’è un avviso d’asta per i beni rimasti. La Questura, complesso la Badessa e i 14 lotti rimanenti dei Cassinesi valgono, tutti insieme, oltre 17 milioni. C’è bisogno di liquidità perché il tempo stringe e le banche non aspettano, ma Gabellone spiega che è comunque necessario non svendere i beni della provincia. Quindi, alienazioni a buon prezzo per i beni ancora in campo, ma guai a svendere.

Interviste a Salvatore Scarciglia – presidente Celestine srl e Antonio Gabellone

Articoli correlati

Incidente sulla tangenziale ovest: code e rallentamenti

Redazione

Ex Ilva: incontro del sindaco con delegati e lavoratori

Redazione

Travolse e uccise una 15enne, condannato a 7 anni per omicidio stradale

Redazione

Strage Castel D’Azzano, il carabiniere salentino è ancora in coma. Parla il papà

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”: tappa a Bagnolo

Redazione

Ex Ilva, Decaro: “Lo Stato si faccia carico della decarbonizzazione”

Redazione