CronacaPolitica

Rifiuti, slitta il passaggio di consegne all’Aimeri, Consales: “Mancano ancora i mezzi”

BRINDISI- Salta ancora una volta il passaggio di consegne nell’appalto rifiuti a Brindisi. Il nuovo sopralluogo effettuato in mattinata del sindaco Mimmo Consales e dai tecnici del Comune nell’azienda Aimeri Ambiente ha “confermato la mancanza dei mezzi elencati nel capitolato d’appalto”, ha spiegato il primo cittadino.
Dunque, il timone della raccolta della spazzatura resta nelle mani della Monteco, che proprio in giornata avrebbe dovuto dire addio a Brindisi.
I buchi neri li elenca Consales: “Sono solo 81 i mezzi a disposizione rispetto ai 94 previsti nell’appalto. E 14 sono non a norma. Aimeri insomma, allo stato attuale, non può espletare il servizio. Inoltre, la documentazione presentata agli uffici comunali è lacunosa. Non solo, non è stata precisata ancora la tempistica per la dotazione dei cassonetti. Queste le motivazioni che a questo punto rinviano il passaggio di consegne tra le due aziende di almeno 24 ore. Non consentirò – ha ribadito il sindaco – che, anche in presenza di un nuovo gestore, si continui a giocare sulla sicurezza dei lavoratori, cosa che passa anche attraverso l’efficienza del parco mezzi”.

Un altro rinvio, insomma. E ciò che si profila all’orizzonte è tutt’altro che roseo per la Aimeri. “A scanso di equivoci – rimarca Consales – in ogni caso preciso che, ove si registri un esito negativo delle verifiche programmate, si procederà eventualmente con l’immediata ricerca di un nuovo gestore a cui affidare il servizio attraverso apposita ordinanza sindacale”.

Articoli correlati

Lobuono: “se i cittadini sono stanchi del centrosinistra, è il momento di cambiare”

Redazione

Decaro: “la mia campagna elettorale sarà fatta di proposte, non di polemiche”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”: tappa a Novoli

Redazione

Regionali, Dina Manti: “Ambiente e politiche del lavoro nel mio programma”

Redazione

Verso le Regionali: la partita entra nel vivo con il deposito delle liste

Redazione

La Regione nega il contributo di 800mila euro ad Arif: proclamato stato di agitazione

Redazione