Cronaca

Porto Cesareo, fermo pesca volontario: dall’1 ottobre stop alle reti in mare

PORTO CESAREO- Al via dal primo ottobre 2014 il fermo pesca volontario per 100 imbarcazioni e 200 pescatori della marineria di Porto Cesareo. Un’esperienza di salvaguardia ambientale unica nel suo genere in tutta Italia.
La Giunta regionale pugliese ha concesso aiuti, in cosiddetto regime de minimis, per le imbarcazioni della marineria di porto Cesareo, per un totale di 30 giorni di fermo pesca (così come accaduto per gli anni 2011, 2012 e 2013). Si tratta di un progetto, coordinato da Lega Pesca Puglia e dalla Cooperativa “Pescatori dello Jonio”.

Il fermo pesca è una forma di autoregolamentazione che ha come unico obiettivo la salvaguardia delle risorse del mare.

Articoli correlati

Istigazione al terrorismo, arrestato 35enne salentino

Redazione

Ex Ilva, fonti sindacali: infortunio nel reparto GRF

Redazione

Incendio nella notte a Torre Lapillo: distrutte circa 300 rotoballe di fieno

Redazione

Furto con spaccata in città: nel mirino il negozio Lacoste di via Trinchese

Elisabetta Paladini

Pedopornografia online, due arresti nel Brindisino: sequestrati oltre 10mila video

Redazione

Tredici assalti esplosivi tra Lecce e Brindisi. Torna l’incubo delle “marmotte”

Redazione