Cronaca

Aeroporto del Salento sempre più in alto: ora potenziare i servizi per i viaggiatori

LECCE- Traffico aereo passeggeri: Brindisi batte Bari nella crescita rispetto allo scorso anno. 1 milione 472mila e 68 persone sono arrivate e partite dall’aeroporto del Salento da gennaio ad agosto, l’8,30% in più rispetto allo stesso periodo del 2013, contro l’incremento registrato nell’aeroporto Karol Wojtyla dello 0,31%. Aeroporti di Puglia diffonde i dati che certificano l’appeal del Salento, soprattutto, come è ovvio, nel periodo estivo (ad agosto si contano 229.007 passeggeri). “Va rimarcato -è scritto nel report- il +75,6% del traffico charter (in tal senso ricordiamo le catene charter operate da Austria e Israele) e il + 9,05% della linea internazionale. Leggermente inferiore (+7,2%) l’incremento della linea nazionale: 1.111.766 passeggeri nei primi otto mesi del 2013 contro 1.191.300 di quest’anno”.

Numeri che parlano di un dato su tutti: se si investe sulle infrastrutture i risultati ci sono. Si registra, però, un bisogno parallelo: servono più rotte e maggiori servizi. Ci si aspetta da Aeroporti di Puglia e Regione un trasporto pubblico adeguato che, per ora, viaggia ad intermittenza e raramente al servizio degli orari di arrivo e partenza degli aerei.

Articoli correlati

Da ragazza a ragazzo, Tribunale accoglie la richiesta di cambio di sesso: “Diritto inviolabile”

Redazione

Intimidazione alla gip Mariano sulla tomba del padre, al vaglio le telecamere

Redazione

Taranto, giustizia per Sharon: verso il processo. La solidarietà

Redazione

Intimidazione giudice Mariano: solidarietà bipartisan

Redazione

Boncore: sigilli a discarica abusiva

Redazione

Presunti abusi al lido Samsara: in appello arrivano le assoluzioni

Erica Fiore