Eventi

Salento Classica, all’ombra del Barocco nel segno di Beethoven

LECCE- Nei luoghi più belli, il cortile di Palazzo dei Celestini e l’atrio dei Teatini, risuoneranno le note di Beethoven, in concerti per pianoforte e orchestra.
Torna “Festival Salento classica”, a cura dell’orchestra sinfonica Tito Schipa. Si parte domenica 7 settembre con il programma stilato dal direttore artistico Ivan Fedele. Il primo a suonare sarà il pianista Petro De Maria. Sul podio, il maestro russo Stanislav Kochanovsky.

L’evento esiste e può essere messo in scena grazie alla campagna di sensibilizzazione #savetheorchestra, con la quale si sono raccolti contributi e adesioni per salvaguardare la cultura musicale.

SALENTO CLASSICA

Articoli correlati

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Grottaglie: “Passerella Mediterranea” a Casa Vestita

Redazione

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini

Museo, anche a Taranto la giornata degli “Amici dei musei”

Redazione

Carosino: San Biagio e il talk sulla speranza

Redazione

Villa Bianca celebra 70 anni di eccellenza

Redazione