CronacaPolitica

Raduno Casa Pound, l’Arci: “Il movimento non dovrebbe esistere”. Ancora top secret la sede

LECCE- L’opinione di Matteo Centonze, di Casa Pound, è chiara: “Il nostro raduno sarà una festa, all’insegna del dibattito culturale, dell’arte e del confronto”.

Se problemi di ordine pubblico ci saranno la colpa sarà delle contestazioni…Ma il problema ordine pubblico c’è . Le forze dell’ordine lo sanno e le riunioni e i comitati di questi giorni in prefettura dimostrato quanto il prossimo week end, con l’approdo in città della 3 giorni di raduno nazionale di casa pound, in un luogo privato, sia delicato. E mentre si attendono i rinforzi, con l’arrivo di circa 100 unità annunciate dal Ministero dell’Interno, la polemica continua anche sul fronte politico, per la partecipazione, ai dibattiti che si susseguiranno, di Saverio Congedo, Adriana Poli Bortone, l’europarlamentare della Lega Mauro Borghezio.

Politici accusati apertamente nei giorni scorsi da esponenti di sinistra che ritengono Casa Pound, movimento di chiara ispirazione neofascista a anticostituzionale e quindi fuori legge. Pensiero espresso chiaramente da Anna Caputo, Presidente provinciale dell’ ARCI di Lecce .

La sede del raduno, in un comune vicino Lecce, sarà comunicata ufficialmente giovedì. Al momento è ancora top secret. È in una struttura privata e gli organizzatori non hanno l’obbligo di essere autorizzati. A preoccupare, oltre alle possibili contestazioni, è la concomitanza, sabato, con il derby Lecce – Barletta al via del Mare.  Per questo la questura ha richiesto l’invio di altri uomini, ed ora non rimane che attendere.

Articoli correlati

Da ragazza a ragazzo, Tribunale accoglie la richiesta di cambio di sesso: “Diritto inviolabile”

Redazione

Intimidazione alla gip Mariano sulla tomba del padre, al vaglio le telecamere

Redazione

Marco Giannotta, candidato a sostegno di Decaro lancia la sfida: “Tra le priorità, la ricerca la cultura e la sanità”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”: tappa a Scorrano

Redazione

Taranto, giustizia per Sharon: verso il processo. La solidarietà

Redazione

Intimidazione giudice Mariano: solidarietà bipartisan

Redazione