CELLINO SAN MARCO- Creare un ponte tra la Puglia e il Veneto nel nome del vino, dell’enogastronomia e della musica. È questa l’idea scaturita a margine della visita di Flavio Tosi, sindaco di Verona, città del Vinitaly, negli stabilimenti di Cantine due Palme. «Metto a disposizione gratuitamente l’Arena di Verona per promuovere la Puglia, il Salento, attraverso quelle che sono le vostre eccellenze, dalla musica all’enogastronomia».
Così Tosi, in vacanza in Puglia con la compagna, la senatrice leghista Patrizia Bisinella, nonostante l’accoglienza condita da polemiche in occasione del Premio Terre del Negroamaro, crede nella forza della rete e con Angelo Maci lancia la sfida alla promozione enoturistica sfruttando il valore della città di Verona che per una notte potrebbe trasformarsi in una vetrina internazionale per la Puglia e il Salento.
Un invito che a Maci piace e che intende riportare alle istituzioni locali e regionali, a Unioncamere e a tutti gli attori del comparto enogastronimico. Un sodalizio, quello tra il primo cittadino di Verona e la Cantina Due Palme che va avanti dal 2007 quando proprio Tosi interruppe un consiglio comunale per ricevere i produttori salentini che quell’anno avevano ricevuto per la prima volta l’ambito riconoscimento di Prima cantina Italiana nell’ambito del Vinitaly.