Cronaca

Addio al numero verde sui reati ambientali. La Regione non lo rinnova

LECCE-  L’appuntamento era ormai consolidato: ad ottobre di ogni anno si tiravano le somme con grande giubilo di chi quell’iniziativa l’aveva voluta e portata avanti. 

Del resto i dati lo confermavano. E le dichiarazioni erano trionfalistiche proprio per questo. Il numero verde per denunciare i reati ambientali era ormai riferimento per istituzioni e cittadini. Bastava chiamare, senza pagare, non appena si intravedevano comportamenti sospetti, dannosi o poco conformi al rispetto ambientale. 1500 telefonate nel giro di due mesi, con oltre 400 scempi sventati.

Bello, utile e cancellato. Quest’anno, infatti, il numero verde non esiste più. Dopo 10 anni la Regione ha lasciato perdere. E per testarlo basta comporre la storia sequenza: 800-085898. Muto, spento, nessun segnale, nessuna voce dall’altra parte.

Un peccato. Se si considera che, soprattutto in provincia di Lecce, il servizio aveva riscosso molto successo. La maggior parte delle segnalazioni negli scorsi anni riguardavano l’allargamento dei lidi a discapito della spiaggia libera, sbancamento delle dune, parcheggio auto abusivo nei pressi della costa, aree sosta camper abusive e non da meno, cumuli di rifiuti abbandonati, incendi dolosi e comportamenti poco educati da parte di natanti.

Un lavoro di coordinamento tra cittadini e forze dell’ordine che dava risultati più che positivi.

Per oltre 9 anni gestito dal WWF, nel 2013 il servizio è stato messo a gara dopo un lungo battibecco tra l’associazione e la Regione. Quest’anno, invece, si è scelto di archiviare la faccenda e lasciare muto il telefono. Ai cittadini il consiglio di non abbassare mai comunque la guardia e rivolgersi direttamente alle Forze dell’ordine.

 

Articoli correlati

Frigole, assalto nella notte al bancomat. Auto bruciata a Casalabate

Redazione

Folla commossa ai funerali del 63enne travolto dal nubifragio: “Il nostro supereroe era papà”

Redazione

Prometteva case vacanza nel Salento su TikTok, ma era tutto falso: denunciato 30enne

Elisabetta Paladini

Lecce, minori molestate sul bus: 58enne a processo

Erica Fiore

Gdf sequestra 600 capi contraffatti in noto outlet: segnalate due persone

Redazione

Aggredisce l’ex moglie davanti al figlio: arrestato 49enne

Redazione